“Chi ben comincia è a metà dell’opera” cita un famoso proverbio. Trae probabilmente origine da Dimidium facti, qui coepit, habet “chi comincia è a metà del lavoro”
(Orazio, Epist., I, 2, 40)

Con una serata ricca di risate, riflessioni e convivialità, lo scorso sabato sera si è riaperto il sipario sulla rassegna teatrale dedicata alle compagnie amatoriali FITA della Provincia di Imperia.
La manifestazione è ospitata nella splendida cornice del piccolo teatro Concordia di Diano Castello. Divisa in una prima fase autunnale incentrata sul teatro dialettale ed una seconda, invernale, che vede in scena testi in lingua italiana,
È stata proprio l’amministrazione comunale di uno dei borghi medioevali più belli d’Italia ad accogliere con entusiasmo un progetto patrocinato dal Comitato Regionale Fita Liguria e organizzato, in qualità di Presidente provinciale dalla ramaiola Alessia Mela.
Ad andare in scena è stata, per la prima replica dopo il debutto, la piece attualmente presente nel nostro cartellone: Con-divisione. Lo spettacolo, si è inserito nel tradizionale weekend di festeggiamenti dedicato a San Mauro che hanno animato Diano Castello e il vicino borgo di Varcavello.
Il pubblico e le abili parole della nostra autrice Chiara Merlino, capaci di far divertire e riflettere al tempo stesso, hanno assicurato il coronarsi di una serata piacevole e rilassante.
Il tutto all’insegna dell’allegria e della passione per il teatro che anima chi, per diletto e per amore, vi si dedica con spirito di sempre rinnovato entusiasmo.
Un grazie a chi ci ha ospitati e a chi ci ha accompagnati in questa prima tappa del nuovo anno.
Chi ben comincia…
Che sia per tutti un 2020 pieno di gioia, di passione e di tanto tanto teatro!
Tutto bellissimo, il teatro, lo spettacolo, la cornice… Ma vuoi mettere l’acquolina che mi viene solo leggendo la recensione dell’Angolo di Anto???
A me viene direttamente fame!
Voglio sottolineare, oltre alla bravura, lo spirito di collaborazione che caratterizza tutto il gruppo. Ho potuto assistere , sabato sera dopo lo spettacolo, allo smontaggio delle scene ed è edificante vedere come tutti gli ingranaggi della macchina si muovano in perfetta sincronia. Bravi !
Grazie Ermanno, è uno degli apprezzamenti che ci fa più piacere ricevere!