Londra, quartiere di Fulham, Henry Perkins, un modesto impiegato di mezz'età, sta rientrando a casa, dove la moglie Jean lo sta aspettando per...
Spettacoli
Tutti gli spettacoli messi in scena dal Ramaiolo
Leonardo, imperiese e Santo
Rievocazione della figura di San Leonardo attraverso quadri scenici tratti dalle sue opere, per celebrare trent'anni di Patrono di Imperia Primo...
Donne informate sui fatti
Un ritrovamento misterioso …
Testimonianze confuse …
Inquirenti con spiccato spirito di osservazione …
Media alla ricerca di scoop…
Alta società e baretti di quartiere…
Sette donne intorno ad uno strano delitto
La donna di picche
"Il quadro della situazione appare chiaro: siamo certi di trovarci difronte a un caso di omicidio" (Commissario Mirko Biancofiore) Un tranquillo...
Giri di parole
Una parola può sintetizzare una storia, un personaggio, un sentimento, strapparci una risata o farci fermare un attimo a riflettere…
Il prigioniero della seconda strada
Il prigioniero della seconda strada è una celebre commedia scritta nel 1971 da Neil Simon che diventò film nel 1975 con Jack Lemmon e Anne Bancroft.
Con-divisione
L’Era digitale ci rende stupidi o superuomini? Ci è stata imposta o siamo proprio noi i veri creatori dell’era digitale?
Da domande come queste nasce Con-divisione..
La lunga giornata del commissario Biancofiore
Nelle vicinanze dello strip club Cucciole di Rosa, è stato rinvenuto il cadavere del dottor Goffredo Paciocco, proprietario della società Mobili Paciocco s.p.a.
Fiore di cactus
Fiore di cactus è una divertente commedia scritta da Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy nel 1964.
La donna in 3D
Un viaggio nell’universo femminile attraverso monologhi, poesie, sketch e canzoni che ritraggono le tre dimensioni peculiari della donna: femmina, compagna, madre.
Secondo me la donna
Un susseguirsi di monologhi, dialoghi, poesie, immagini e canzoni che ci raccontano di donne romantiche, coraggiose, nevrotiche, pietose, operaie, coraggiose, angelicate, tradite, dolenti, precarie, subdole, deluse, sotterranee, d’altri tempi …
La stanza del delitto
L’azione de La stanza del delitto si svolge nei primi anni ’50, in una tenuta a qualche chilometro da Harrogate, nello Yorkshire, Inghilterra del Nord.
La strana coppia
New York: in un appartamento dove niente è al proprio posto quattro uomini intorno ad un tavolo cercano di imbastire una partita di poker tra battute, telefonate di mogli frustrate e confessioni sulla precaria condizione economica. Ma un evento scuote la serata…
Quando il gatto non c’è…
Scritta dagli autori inglesi Johnnie Mortimer e Brian Cooke. è una divertente commedia ambientata nella Londra degli anni ’70…