Il prigioniero della seconda strada

Il prigioniero della seconda strada è una celebre commedia scritta nel 1971 da Neil Simon che diventò film nel 1975 con Jack Lemmon e Anne Bancroft.

Scritta con raffinata eleganza stilistica, colpisce per la semplicità, la leggerezza e la fine comicità con cui affronta tematiche scottanti.

La commedia racconta con ironia l’evolversi del disagio dei due protagonisti.

Mel Edison, dirigente cinquantenne, inizialmente disturbato da piccoli fastidi casalinghi e poi via via assalito da problematiche più serie come la crisi economica e la perdita dell’impiego dopo oltre vent’anni di servizio.

La moglie Edna, casalinga, che cerca con pazienza e amore di aiutarlo a superare le difficoltà. Dolce e premurosa, ma anche concreta, non esita a ricominciare a lavorare e prendere in mano le redini della famiglia.

Ad offrire aiuto a Mel sopraggiungono anche i suoi tre fratelli: il borioso Harry, la piagnucolosa Jessie e l’acidula Pauline.

Nonostante gli oltre quarant’anni di età questa commedia, Il prigioniero della seconda strada, sorprende per la straordinaria attualità dei temi trattati.

Messo in scena dal Ramaiolo in Scena, sorprende soprattutto nel nostro Paese dove forse risulta più attuale oggi rispetto all’epoca della stesura.

Curiosità

Nella ricostruzione fedele dell’interno di un tipico appartamento newyorkese, gli scenografi Marco e Cristina hanno realizzato un piccolo miracolo… Scena finale: fuori dalla grande finestra nevica per davvero!

l

Autore

Neil Simon
m

Traduzione

Maria Teresa Petruzzi

Durata

80 minuti

Numero atti

2

Debutto

10 Ottobre 2015

Repliche al 21 Set, 2023

13
v

Regia

Alessandro Manera
w

Aiuto regia

Serena Alberti

Cast

Finocchiaro Federico, Mela Alessia, Ferrari Christian, Alberti Serena, Donatiello Elisabetta

Assistenti di scena

Cortesia Luca, Brizio Annalina, Coscia Cristina

Tecnici audio luci

Saglietto Piero, Bruzzone Dario, Saglietto Walter, Manera Federico

Scenografie

Macchiavelli Marco, Coscia Cristina

Costumi

Micali Antonella
Riconoscimenti
Miglior attore: Federico Finocchiaro (Harry Edison) - 7^ EDIZIONE “IN SCENA” - RASSEGNA TEATRALE DI TEATRO AMATORIALE - Ceriale (SV) • Migliore Messa in Scena: 7^ EDIZIONE “IN SCENA” - RASSEGNA TEATRALE DI TEATRO AMATORIALE - Ceriale (SV)

Altri spettacoli che potrebbero interessarti:

Funny money

Funny money

Londra, quartiere di Fulham, Henry Perkins, un modesto impiegato di mezz'età, sta rientrando a casa, dove la moglie Jean lo sta aspettando per...

Leonardo, imperiese e Santo

Leonardo, imperiese e Santo

Rievocazione della figura di San Leonardo attraverso quadri scenici tratti dalle sue opere, per celebrare trent'anni di Patrono di Imperia Primo...

Donne informate sui fatti

Donne informate sui fatti

Un ritrovamento misterioso …
Testimonianze confuse …
Inquirenti con spiccato spirito di osservazione …
Media alla ricerca di scoop…
Alta società e baretti di quartiere…
Sette donne intorno ad uno strano delitto

Share This